Alleanza contro la Povertà Energetica
Salta il contenuto
  • Chi siamo
    • I brand ambassador
    • Sostenitori e Aderenti
    • I partner
  • Il nostro percorso
  • Eventi & iniziative
    • Corsi per crediti giornalisti
    • Eventi 2024
    • “Come ti taglio la Bolletta” Concorso video 2023-24
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi e iniziative 2021
    • Libro bianco. Dialogo aperto sulla povertà energetica
    • Eventi 2020
    • Concorso 2020 -Dai un taglio alla povertà energetica
    • Eventi 2019
  • News Room
  • Contatti
  • About us
  • Newsletter
15 Marzo 2019 wp_2827011

Resta aggiornato

Acqua, Luce, Gas.

Costi sanitari e alti consumi energetici sono un problema sempre più frequente nei paesi europei.

Anziani, disoccupati e minorenni, questo l’identikit del povero energetico che tocca diverse fasce della popolazione in Italia e in Europa. Un contesto in cui gli stakeholder possono fare molto sia per divulgare buone pratiche per la riduzione degli sprechi che per diffondere gli strumenti a sostegno di chi si trova in questa situazione. La povertà energetica rappresenta la negazione di un diritto umano: l’accesso all’energia e anche ad un’energia che sia sicura, pulita, affidabile, sostenibile.
Come tutti i nuovi pericoli,  va conosciuta per comprendere come arginarla.

  • Link a Facebook
  • Link a Twitter
Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle